Eccoci al giorno più atteso dell’anno per quanto riguarda le news più corpose del mondo Pokémon, ma in questo Pokémon Day vogliamo approfittare dell’uscita di Mewtwo Strikes Back Evolution, per parlarvi delle lezioni che ci hanno insegnato i film Pokémon, a partire proprio dai più antichi.
Pokémon il Film – Mew contro Mewtwo
Il primo film Pokémon ha sicuramente segnato l’infanzia di tutti quelli che oggi possono dire orgogliosamente di essere stati, almeno una volta, allenatori Pokémon; ancora oggi viene considerato tra i migliori film d’animazione con protagonisti i nostri piccoli amici ed i motivi risiedono sopratutto nella figura del Pokémon leggendario più iconico della prima generazione, stiamo parlando di Mewtwo.

Comincia così la nostra avventura insieme a Mew e Mewtwo:
Diario: 6 Febbraio
Mew ha dato alla luce
un nuovo pokèmon.
Lo Abbiamo chiamato Mewtwo
Mew contro Mewtwo parla di molte cose, ma sopratutto di differenze e di divergenze che nascono da queste differenze; nel film troviamo in maniera molto presente quella sensazione di sentirsi diversi, di sentirsi non accettati e di dove combattere contro tutti gli altri per farsi avvalere della proprio esistenza, eppure alla fine anche il nostro Pokémon protagonista comprende qualcosa di molto profondo, qualcosa che i più ricorderanno sicuramente, una frase che non potrà mancare in questa versione reinterpretata dell’iconico film
“Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante. È quello che fai del dono della vita, che stabilisce chi sei.”

Senza dubbio il momento più forte del film per quanto riguarda un’importante lezione di vita.
Un personaggio, anzi un Pokémon che ci sorprende in particolare è invece Meowth, che con una frase molto meno filosofica ed un po’ più concreta ci insegna come tutti dovremmo comportarci gli uni con gli altri.
“Hai ragione, abbiamo tante cose in comune: la stessa terra, la stessa aria, lo stesso cielo, Forse se cominciassimo a considerare quello che ci accomuna, invece di mettere in risalto le differenze, un giorno, chissà”
In fondo questo primo messaggio voleva dirci che convivere in pace è possibile, anche se il virus della discordia esisterà sempre, potremo combatterlo con la consapevolezza e potremo sempre evolvere la nostra conoscenza e le nostre capacità senza essere ossessionati dalla forma migliore di noi stessi.
Detective Pikachu
Parliamo invece anche di un altro film Pokémon che tocca le generazioni un po’ più giovani oltre donare qualche gioia anche ai più attempati!

Stiamo parlando di Detective Pikachu, perché anche questo film di animazione ci ha portato belle lezioni, ad esempio Tim il quale parte completamente restio alla ricerca del padre, tanto si è sentito deluso, per poi ritrovarsi in una rocambolesca avventura targata Pikachu formato Ryan Raynolds (che è tutto dire); Tim deve affrontare una perdita, ma questo film ci insegna a non arrenderci, a non gettare la spugna quando tutto sembra perduto, scopriamo poi che in realtà è proprio pikachu, grazie all’intervento di Mewtwo, il primo a non arrendersi, a combattere per il suo compagno umano!
Insomma, la Pokémon Co. si è impegnata per 24 anni nel regalarci emozioni formato animated movie e come abbiamo visto in questo articolo sono molte le lezioni che in realtà potremmo trarre da tutti i titoli della saga Pokémon, per non parlare delle serie animate che contengono non poco da imparare; non abbiamo voluto spoilerare troppo in vista della prima visione di questo attesissimo “remake”.