
La Silph Arena, la Lega PVP degli Allenatori di oggi
Il pensiero della community e del loro feedback è sempre stato uno dei punti fondamentali per i Giochi, che siano mobile o console. Ed è proprio grazie a questo che Pokémon Go vedrà presto delle migliorie al sistema di lotta tra Allenatori con l’avvento della GO Battle League, in arrivo nel 2020.
Nonostante le novità in arrivo, c’è anche da chiedersi cosa succederà alla Silph League, la Lega mondiale di lotte tra Community nata nel Dicembre 2018, poco dopo il rilascio delle lotte competitive in gioco. Accomunando giocatori da tutte le parti del globo (Potete visitare il sito ufficiale qui o parteciapare alle discussioni nel Reddit ufficiale.) ha sempre più riscosso successo, arrivando ad oggi alla 3a edizione dei Campionati Regionali.
Cosa pensano i maestri del PVP delle Community maggiori?
Sono molti i punti di vista che alcuni dei più forti Allenatori in giro per il globo hanno rilasciato, tramite Twitter o canali affini, in merito a cosa succederà ai Campionati locali una volta che i Campionati di Gioco saranno accessibili a tutti in gioco in modo del tutto Ufficiale.
ValorAsh, il campione Nord Americano
A lungo nella Prima Posizione della Season 1 e piazzatosi 1° in NordAmerica, è certamente uno dei più apprezzati nella sua Community e seguito da molti altri giocatori.
“Niantic ha sicuramente reso il PvP accessibile a tutti, tramite uno dei giochi sicuramente più alla mano del suo campo e non solo”, ha spiegato inizialmente. “La sola cosa che ancora manca al gioco PvP è la monetizzazione e la mancanza di sponsor veri e propri, che rendono il GAP con gli eSports maggiori certamente più ampio di quanto già non sia, un campo che The Pokémon Company dovrebbe ampliare così come fatto con i campionati superiori”.
“The Silph Arena certamente non cesserà di esistere, ma anzi, cercherà sempre più di diventare una realtà del competitivo così come lo è Smogon”

ValorAsh, Vincitore della Ultimate Showdown Challenge
Bambul, della Community a Sydney
Gestore della Bondi community PvP, sede a Sydney, che ha ospitato un Torneo al meglio dei 48 con ospiti di spicco tra cui YouTuber del calibro di ZoëTwoDots.
“Gestire eventi all’aperto di questo tipo è certamente difficile e bisogna considerare tutti gli aspetti, dagli ingressi dei partecipanti alle condizioni meteo, che devono essere accettabili”
“Prima dell’arrivo della Stagione Tre, abbiamo tenuto un torneo individuale tra i Top delle community in NSW (New South Wales) e ACT (Australian Capital Territory), quello che ne è emerso è che molti di loro erano outsider della community, provenivano infatti da aree ben oltre quella che era in nostra conoscenza” e prosegue “Parlando poi con altri giocatori di Wollongong, distante 2h da Sydney, ho avuto dimostrazione del fatto che i piccoli gruppi cittadini erano più di un pensiero, e che organizzare il primo Torneo per loro fosse un nostro dovere. Vedere quindi che queste piccole comunità di persone che si conoscevano e andavano in Raid ogni giorno erano più di quelle che credevo, ha aumentato le mie speranze nel futuro di The Silph Road. Credo infatti che queste non ci limiteranno, ma ci spingeranno a fare ancora meglio”

Torneo al meglio dei 48 con ZoëTwoDots ospite, Sydney
Charbel, Presidente di Sydney Autism Community
Organizzatore di un evento di beneficenza sponsorizzato da Niantic, esprime il suo pensiero su quelli che sono eventi sociali in cui poter accomunare il gioco:
“Molte cose devono combaciare in questi eventi, dal trovare un luogo fisico in cui tenerle all’avere Festival disposti a sponsorizzarti. Nel nostro caso abbiamo avuto la fortuna di poter contare sulla Lugarno Lions Spring Festival, ma in altri casi non è così”
“Questi ci hanno donato un chiosco, ma il resto del lavoro lo devo a Niantic, che in qualche settimana mi ha messo in contatto con chi di dovere per quanto riguardava la pubblicità e l’ufficialità del tutto” Poi aggiunge “Certamente la coincidenza con il Community Day di Turtwig ci ha molto aiutato a raccogliere sostenitori, ma molti di loro sono rimasti con noi catturando Pokémon assieme”
In merito alla continuità del competitivo conlcude dicendo: “Il PvP sta crescendo sempre più cercando di diventare un importante settore dell’industria videoludica, inoltre molte altre società potrebbero presto puntare a eventi in cui questi saranno presenti, aumentanto l’audience totale”

Official Niantic Funded Autism Charity Event, Sydney
E voi? Cosa pensate possa essere utile per migliorare il competitivo di Pokémon Go? Fatecelo sapere scrivendoci sui nostri social. Restate sintonizzati per tante altre news a tema Pokémon e Nintendo. Un saluto da Pokéuomo.