Ori and the Blind Forest è senza dubbio uno degli indie meglio riusciti degli ultimi anni. Graficamente eccelso, gameplay profondo e trama di alta qualità sono la ricetta perfetta per trasformare il prodotto di Moon Studio, preso sotto l’ala protettrice di mamma Microsoft, in un successo immediato, tanto da volersi ripetere col secondo capitolo in uscita nel 2020. Ma prima è d’obbligo il passaggio su Nintendo Switch, in una versione che può considerarsi ”potenziata” a tal punto da far girare il gioco meglio su Nintendo Switch che sulle console avversarie.
Ori è più scintillante che mai su Nintendo Switch
Ad affermarlo è ovviamente il Game Director di Moon Studio, Thomas Mahler. Egli si è dedicato al porting su Nintendo Switch del suddetto titolo dopo che Nintendo e Microsoft hanno mostrato al mondo videoludico di agire con un certa sinergia, iniziando a collaborare sempre più a stretto contatto per offrire un punto di contatto tra le rispettive community.
E a quanto pare, contrariamente a tanti porting un po’ zoppicanti sulla ammiraglia Nintendo, Ori sembra effettivamente girare molto meglio su Nintendo Switch sia dal punto di vista del frame-rate che di risoluzione, e il motivo è presto detto.
Dal lontano 2015 Moon Studio non è stata con le mani in mano e si è subito dedicata allo sviluppo del secondo capitolo dell’epopea di Ori, sviluppando nuove soluzioni tecniche per migliorare il titolo e portarlo su un livello superiore rispetto al precedente, avendo il grosso fardello sulle spalle di non deludere le aspettative dei fan.
E durante la fase di porting queste nuove migliorie tecniche sono state utilizzate anche per Ori and The Blind Forest, portando risultati strabilianti. Le animazioni degli sprite schizzano da 30 a 60fps e l’intero comparto grafico, già eccelso di suo, viene puntellato ancor più per portare il titolo al suo massimo splendore.

Cosa ne pensate di Ori and The Blind Forest? Lo giocherete su Switch? Fatecelo sapere scrivendoci sui nostri canali social e restate sintonizzati per tante nuove notizie a tema Nintendo e Pokémon. Un saluto da Pokéuomo.