Ancora una volta il brand Pokémon sorprende e, per una volta, in maniera positiva su tutti i fronti: durante il Day One dei mondiali è stato infatti presentato un nuovo video di Pokémon Spada e Scudo a tema completamente competitivo
Per la prima volta nella storia di Game Freak dunque è stato mostrato ai giocatori un video completamente innovativo dove si è parlato di Abilità, Strumenti e Mosse che influenzeranno il nuovo meta Pokémon dopo la Ultra Series.

Inauguriamo dunque la prima stagione per Switch del competitivo Pokémon svelando l’abilità nascosta di Weezing di Galar: Gas Reagente. Se qualcuno di voi nutriva dei dubbi nei confronti di questa forma alternativa di Weezing forse fareste meglio a ricredervi: la sua nuova abilità, Gas Reagente, permette a Weezing di annullare gli effetti di tutte le abilità degli altri Pokémon presenti in campo. Con questa abilità Weezing di Galar si aggiudica con una certezza quasi matematica un posto tra gli Uber del nuovo meta in quanto le possibilità sono pressoché illimitate: possiamo fantasticare per un attimo e pensare a uno Slaking senza Pigrone, un Regigigas senza Lentoinizio oppure, come suggerisce il video d’annuncio dell’abilità, l’impossibilità di usare Acquascolo di Gastrodon per reindirizzare le mosse di tipo Acqua; solo la fantasia pone dei limiti alle possibili combinazioni. Questa abilità è tanto forte però quanto pericolosa: non solo annullerà le Abilità dei Pokémon avversari ma anche di quelli dei nostri compagni di squadra. Ancora da chiarire è come si comporterà invece l’abilità di Weezing nel caso in cui questo venga sostituito, anche se molto probabilmente una volta che la nostra ciminiera preferita lascerà il campo le abilità di tutti torneranno ad avere l’effetto previsto.

Corviknight sfodera invece Blindospecchio, un’abilità in grado di riflettere tutti i cali di statistica al mittente: addio drop spiacevoli dovuti ad effetti aggiuntivi e addio a Prepotenza che, oltre ad essere bloccata da Weezing di Galar, ora rischia di diventare un’arma a doppio taglio per chi la usa. Questa nuova abilità purtroppo è stata mostrata solamente in singolo dunque, non è chiaro se, per esempio nel caso di Prepotenza, il calo in attacco verrà restituito solamente al mittente oppure ad entrambi gli avversari, anche se sembra più probabile ricadere nel primo caso.

Per la prima volta nella storia dei Trailer di Game Freak anche gli strumenti assumono un’importanza non da poco: Distorservizio è il primo tra questi e, nel caso venga usata la mossa Distortozona, garantisce al possessore un ulteriore diminuzione della velocità. In questo modo Pokémon che erano troppo veloci per essere giocati sotto Distortozona ma, allo stesso tempo, troppo lenti per essere usati sotto Ventoincoda, potranno forse farsi valere e dimostrare per la prima volta di che stoffa sono fatti.
Il prossimo in lista è Zainofuga: mediante questo strumento il possessore sarà in grado di lasciare il campo non appena questo subisce un calo di statistiche. Questo strumento permette è un ulteriore mezzo per non subire cali di statistiche per colpa di Abilità o Mosse ma, allo stesso tempo, permette di usare mosse come Vampata, Zuffa o, come mostrato in video, Dragobolide senza troppe conseguenze per l’utilizzatore: questo sarà infatti sostituito al termine della mossa e gli verranno dunque rimossi gli effetti secondari negativi di queste mosse.

All’appello non potevano mancare le mosse e debutta quindi Vastoimpatto, una mossa dal tipo non ancora confermato (anche se nel video viene utilizzata da Flygon quindi potremmo sbilanciarci su un tipo Drago oppure Terra) che permette di infliggere danno ad area e di ridurre l’attacco dei nemici colpiti. Anche se potenza e precisione di questa mossa rimangono ancora un mistero, potremmo pensarla come un Urlorabbia che, al posto che ridurre l’Attacco Speciale degli avversari, influenzerà invece l’attacco.

Game Freak non poteva certamente non parlare del Dynamax e dunque verso la fine del video sono stati mostrati gli effetti aggiuntivi delle Mosse Dynamax di tipo Lotta, che aumenteranno l’attacco dei Pokémon presenti in quel momento in campo, e di quelle di tipo Ghiaccio, che invece influenzeranno il tempo causando gli stessi effetti della mossa Grandine o dall’abilità Scendineve. Sempre relativamente ai Dynamax è stato mostrato come i Pokémon in questo particolare stato siano immuni a malus come il tentennamento, derivante per esempio da mosse come Bruciapelo.

Restate sintonizzati con il nostro sito perché le notizie in arrivo dal mondiale Pokémon sembrano non finire qui!